IIl wakeboard è uno sport acquatico praticato soprattutto nei laghi, che coinvolge l’utilizzo di una tavola simile a quella dello snowboard o dello skateboard, ma progettata per essere trainata dietro una barca motoscafo o un cable park. L’obiettivo principale è quello di cavalcare le onde generate dalla barca o dal cable park e eseguire acrobazie o tricks. Il wakeboard è diventato sempre più popolare negli ultimi decenni, attirando sia professionisti che appassionati di tutti i livelli di abilità. Offre un’esperienza emozionante e stimolante sull’acqua, che combina abilità tecnica con una forte dose di adrenalina.
La tavola da wakeboard è solitamente più corta e larga rispetto a quella dello snowboard, con scarpe o legacci fissati sopra per mantenere il controllo. Queste tavole possono variare in dimensioni e design a seconda dello stile di guida e delle preferenze del rider. Il wakeboarder è trainato attraverso l’acqua da una barca motoscafo o da un sistema di cavi (cable park) che scorre lungo una pista tracciata. La velocità e la direzione della barca o del cavo influenzano la qualità delle onde e la possibilità di eseguire trucchi. Gli atleti di wakeboard eseguono una vasta gamma di acrobazie e trick durante la loro corsa, che possono includere salti, rotazioni, manovre in aria come flips e spins, e grinds su strutture appositamente costruite all’interno dei cable park. Ci sono diversi stili, tra cui il wakepark, che coinvolge l’uso di strutture come rails e kickers all’interno di un cable park, e il wakeboat, che si svolge di solito dietro una barca e comprende acrobazie eseguite sulle onde generate. Il wakeboard è uno sport competitivo con eventi in tutto il mondo, tra cui campionati nazionali e internazionali. Le competizioni possono includere gare di acrobazie, di velocità e di stile libero.
