Un buon riposo notturno è incredibilmente importante per la salute. In effetti, è importante tanto quanto una sana alimentazione e l’attività fisica. Sfortunatamente, il modo di vivere occidentale interferisce con i modelli di sonno naturali. Le persone ora dormono meno di quanto facevano in passato e la qualità del sonno si è abbassata. Una notte di sonno rigenerante è fondamentale per il nostro benessere. Riposare bene favorisce certamente il dinamismo e ci permette di affrontare meglio la giornata che abbiamo davanti. Ma dormire riposando bene è un aiuto insostituibile per il buon funzionamento di tutti i delicati e complessi meccanismi del nostro corpo.


La mancanza di sonno può causare stanchezza cronica, diminuzione dell’attenzione e della concentrazione e irritabilità. Un’insonnia prolungata, inoltre, può avere effetti dannosi sulla salute. Alla base di una scarsa qualità del sonno possono esserci vari fattori che alterano il normale ritmo sonno-veglia, tra questi sicuramente i dolori durante il sonno. Mal di schiena e tensioni muscolari sono un fenomeno molto diffuso. I dolori e le tensioni tendono ad aumentare durante la notte. Giunta l’alba, invece di rigirarsi nel letto chi soffre di questi disturbi preferisce alzarsi. E qui viene il peggio, perché il dolore raggiunge il picco. Iniziare la giornata diventa un vero tormento, ci si sente spossati e per niente riposati. La postura del paziente in posizione coricata e la natura del supporto sul quale si sdraia sono due punti essenziali. Le cause di questi problemi sono tanto molteplici quanto lo sono le possibili soluzioni. Per raggiungere un miglioramento, dobbiamo essere consapevoli che la situazione individuale e il comportamento specifico svolgono un ruolo molto importante. Una postura coricata corretta unita ai necessari accorgimenti preventivi può aiutare molte persone colpite a ridurre o eliminare i loro problemi. Ritrovando un buon riposo notturno, aumenterà l’effetto rigenerante del sonno e quindi la qualità di vita. I dolori e le tensioni muscolari durante il sonno possono avere svariate cause. Bisogna innanzitutto individuare quali sono i fattori influenti nel vostro caso specifico, scoprire concretamente che cosa conduce a questa situazione e come cambiare la propria situazione personale per migliorare il sonno e risvegliarsi più riposati. L’obiettivo è quello di riuscire a dormire senza dolori e tensioni muscolari, in modo da potersi alzare riposati e affrontare la giornata in piena efficienza. Molti medici e terapeuti osservano che i disturbi alla schiena dei loro pazienti tendono a intensificarsi durante la notte, per raggiungere il picco verso il mattino. Dopo un certo tempo, a volte piuttosto lungo, le tensioni muscolari e i dolori diminuiscono. Pur trattandosi di un fatto incontestato, nel trattamento di questi pazienti non viene generalmente dato molto peso alla postura coricata.

Per trovare una soluzione a queste problematiche, vi consigliamo di rivolgervi a un terapeuta del riposo e del sonno IG-RLS per una consulenza. Questi specialisti appositamente diplomati si prendono il tempo per capire dove bisogna agire. Scoprirete così qual è la soluzione ottimale per voi e come potete contribuire con il vostro comportamento ad alleviare o persino eliminare i vostri disturbi. Voi e le vostre esigenze rimanete sempre al centro dell’attenzione, sia nella scelta del letto che fa per voi, sia nell’assistenza dopo la fornitura. Riceverete un sostegno professionale fino al raggiungimento dell’obiettivo: dormire senza troppi dolori o tensioni. Tutti i membri IG-RLS organizzano regolarmente eventi informativi gratuiti e si impegnano a sostituire o a ritirare con pieno rimborso le reti e i materassi acquistati entro 10 settimane, qualora non sentiste alcun miglioramento. In questo modo non correte il rischio di un errato acquisto.