
“Prevenire è meglio che curare” è uno dei detti più conosciuti e sicuramente uno dei più veritieri. Quando si parla di salute, l’importanza della prevenzione è essenziale per evitare di affrontare la cura di possibili patologie.Vi è ormai un’abbondante letteratura che ha dimostrato come tutte le superfici contengano microrganismi come virus e batteri, facendole diventare dei serbatoi e dei punti di inizio della trasmissione delle infezioni.
Ovviamente l’avvento del Covid-19, ha accentuato in maniera esponenziale questi rischi, rendendo sempre più importante sanificare gli ambienti al chiuso. In media trascorriamo circa l’85% del tempo in luoghi come uffici, scuole, in casa, in palestra, in centri commerciali ed é quindi fondamentale che in questi ambienti si riducano al minimo i fattori di rischio. La sanificazione professionale ha l’obiettivo di intervenire sulle condizioni a rischio, intervenendo così sui serbatoi ambientali dei microrganismi. E’ un processo che prevede diversi momenti, dall’eliminazione dello sporco visibile fino agli interventi di disinfezione. Cosa si intende per sanificazione di un ambiente? Viene inteso l’insieme dei procedimenti e delle operazioni da eseguire al fine di rendere pulito e disinfettato un luogo.Occorre specificare, però, che prima di sanificare un ambiente bisogna pulirlo. Rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, al fine di renderle visibilmente pulite. Solo dopo aver eseguito le operazioni di pulizia sarà possibile iniziare a sanificare un luogo. La sanificazione è, quindi, un intervento è mirato ad eliminare qualsiasi batterio e/o agente contaminante che non può essere rimosso con le comuni pulizie.


Decidere di occuparsi delle pulizie e della sanificazione di un ambiente adottando la modalità “fai da te” potrebbe essere rischioso. Potrebbe mettere a rischio la sicurezza di chi svolgerà la sanificazione ed il risultato ottimale da raggiungere. E’ fondamentale, quindi, affidarsi a dei professionisti, con la sicurezza che tutte le azioni di pulizia e sanificazione vengano eseguite seguendo determinate procedure. Scegliere professionisti del settore significa avere la certezza che questi opereranno in modo corretto grazie alle conoscenze approfondite dei materiali e degli ambienti. Da non sottovalutare anche la scelta del prodotto chimico, accompagnata dall’utilizzo delle attrezzature professionali, più efficace per raggiungere il risultato migliore. E quando si parla di risultato migliore in questi casi si parla della salute.

