L’autunno è una stagione di transizione, in cui il nostro organismo subisce diversi mutamenti fisiologici per prepararsi ai periodi più freddi. I nostri ritmi di vita si adeguano necessariamente alle nuove condizioni climatiche e ciò comporta un vero stress per il nostro organismo. Ad accrescere il problema c’è l’inquinamento atmosferico, ma anche il passaggio repentino da una temperatura ad un’altra, che si verifica di solito senza preavviso. Il nostro organismo dà chiari segnali della sua insofferenza a questi cambiamenti, che si ripercuotono anche sul nostro stato emotivo e psicologico. Importante diventa, quindi, prendersi di cura del proprio benessere personale, preferibilmente attraverso l’impiego di una serie di prodotti e rimedi naturali, perfetti per proteggere il corpo dai primi freddi.

Ecco alcuni tra alcuni tra i più efficaci:
Ginkgo biloba: offre notevoli proprietà antinfiammatorie ed è efficace nel contrastare l’eccessiva produzione di muco, la tosse, le allergie e il raffreddore. Inoltre, favorisce il benessere della memoria e della concentrazione.
Rhodiola rosea: è un eccellente stimolante per il sistema immunitario che contribuisce a incrementare la serenità e il buon umore. Ricca di polifenoli e glucosidi, questa pianta aumenta anche la vitalità personale. Può essere reperita sotto forma di compresse o tintura madre.
Echinacea: potenzia le difese del corpo, sostenendo il corretto funzionamento delle vie urinarie e offrendo un’azione lenitiva sulle prime vie respiratorie.
Cipresso: è noto per le sue forti proprietà disinfiammanti ed emollienti, contribuendo al miglioramento della respirazione e alla riduzione dell’eccesso di muco. È disponibile in vari formati, tra cui estratto, tintura madre e olio essenziale. Può essere utilizzato anche per promuovere la circolazione sanguigna. Aggiungendo alcune gocce al bagno serale, si può migliorare la respirazione e sostenere il sistema linfatico. Basta immergersi, rilassarsi e, dopo l’asciugatura tradizionale, sdraiarsi per massimizzare i benefici.

