Prodotti a chilometro zero

I prodotti a chilometro zero sono quelli reperiti direttamente nella zona di produzione, con acquisto diretto dal produttore e filiera corta. Hanno in genere un prezzo contenuto dovuto ai ridotti costi di trasporto e di distribuzione, all’assenza di intermediari commerciali, ma anche allo scarso ricarico del venditore che spesso è lo stesso agricoltore o allevatore. Offrono, inoltre, maggiori garanzie di freschezza proprio per l’assenza, o quasi, di trasporto e di passaggio.

Con questa scelta di consumo, si valorizza la produzione locale e si recupera il legame con il territorio, imparando a conoscere sapori tipici e tradizioni gastronomiche.

I dati sui consumi dimostrano che l’economia che ruota intorno ai prodotti a chilometro zero è in costante ascesa sia a livello locale, che a livello globale.  avvicinarsi alla propria economia locale è una scelta etica, di qualità e che porta grandi vantaggi non solo a chi la adotta, ma anche ai piccoli agricoltori, artigiani e piccoli produttori e cosa molto importante, al benessere e alla salvaguardia del nostro stesso pianeta.

il mercato a “chilometro zero” ha vari aspetti positivi:

  1. Abbattimento di inquinamento e spreco: uso dei carburanti e delle emissioni che ne derivano limitati al minimo grazie ai ridotti spostamenti. Ciò comporta anche un minor ricorso ad imballaggi e a sistemi di conservazione e di confezionamento.
  2. Qualità: i prodotti sono sempre locali e sempre freschi, garantendo l’assenza di prodotti coltivati in paesi esteri provvisti di scarsi controlli di qualità.
  3. Territorio e tradizione: conoscenza diretta dei produttori, collaborazione tra produttori e consumatori, possibilità di visitare e controllare le aziende, coinvolgimento diretto nelle attività sociali e sviluppo dei rapporti interpersonali, oltre al recupero di sapori e gusti tipici degli alimenti e delle ricette tradizionali locali.
  4. Abbattimento dei costi: l’assenza di intermediari tra produttori e consumatori e l’abbattimento dei costi di spedizione e carburante permette di spendere meno.

Per ulteriori informazioni contatta la nostra azienda partner: Gusto Ticino

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest