

Con l’arrivo di ottobre, le foglie iniziano a cadere dagli alberi e le strade si tingono dei colori più belli dell’autunno. Non sembrerebbe quindi il momento migliore per comprare delle piante da appartamento con fiori, ma invece non è così. Se la primavera ci regala dolci profumi provenienti dalle fioriture, in autunno esistono delle piante da appartamento resistenti che quindi si prestano perfettamente alle temperature di questa stagione. Piante alte, resistenti e che non necessitano di molta luce, perfette per convivere nelle stagioni più fredde e dare, comunque, un tocco di colore alla nostra casa.
Andiamo a scoprirne alcune
- Yucca: È una pianta che raramente fiorisce alle nostre latitudini, ma che si presta bene a vivere in appartamento. Non avendo un grande apparato radicale, non necessita di vasi molto grandi. E’ consigliato pero’ l’utilizzo di vasi pesanti dove contenere il robusto tronco, onde evitare cadute dello stesso. È un esemplare da interno che ha un fusto legnoso e un apice che produce un cespo di lunghe foglie rigide, di colore verde. Il periodo per la sua fioritura è proprio l’autunno, e per questo il suo mantenimento in spazi interni è perfetto.
- Dracena: è una tra le piante da appartamento più conosciute e apprezzate. Ha l’aspetto di un arbusto e fa parte della famiglia delle Dracaenaceae. In natura esistono diverse specie di dracena, che nei vivai si trovano anche con il nome di tronchetto della felicità. Se volete che le sue foglie siano sempre belle e brillanti dovrete garantirle sempre una buona illuminazione e delle annaffiature regolari.
- Anthurium: arriva dal Sud America e appartiene alla famiglia delle Araceae. La potete trovare di colore rosa, lilla, bianco, arancio salmone e anche bicolore. Come in generale tutte le piante, anch’essa ha bisogno del riposo invernale da circa ottobre a marzo, quando si ricomincia con la concimazione.
- Orchidea: L’orchidea è una tra le piante da fiore e da appartamento più amate in assoluto. Ne esistono diverse specie; alcune sono più resistenti al clima europeo e più semplici da coltivare rispetto ad altre che hanno regalato all’orchidea la nomea di fiore delicato e difficile da coltivare. Con i suoi colori belli e vivaci, le orchidee doneranno un tocco esotico, anche se fuori comincia a fare freddo.
- Ficus elastica: è un classico tra le piante d’appartamento. Le sue foglie verde scuro affascinano e impressionano grandi e piccoli. La pianta verde, come l’altrettanto amato ficus bejamin, appartiene alle ficacee ed è una coltura importante e utile nella sua terra d’origine. Questa pianta deve il suo nome alle sue proprietà che derivano dalla sua coltura. Se si prova a scalfirla, ecco che fuoriesce una secrezione lattiginosa contenente lattice, che viene infatti utilizzata per la produzione di gomma naturale. Come pianta d’appartamento o negli uffici, è particolarmente apprezzata come pianta a fogliame ornamentale grazie alle sue foglie verde intenso.


