Si tratta di una autoemoinfusione utilizzando il sangue del paziente per via endovenosa. L’esame consiste nel togliere al paziente il suo sangue per via venosa in una sacca o boccetta sterile. Il sangue viene poi ossigenato e ozonizzato e per stessa via venosa, così preparato, viene reintrodotto al paziente a circuito chiuso, senza cambiare ago. Il sangue arricchito di ozono e ossigeno, viene trasportato direttamente in tutti i tessuti fino al microcircolo, nelle zone piu’ periferiche di tutto il corpo. Il sangue arricchito di ozono ossigeno svolge attività analgesica, antinfiammatoria, rivitalizzante per il sistema immunitario, antiossidante, antibatterica, antivirale, fulgida, disintossicante, con maggiore ossigenazione ai tessuti.
Protocollo di trattamento
Si effettuano mediamente 5 sedute per una volta alla settimana, seguite da 1 seduta di richiamo nei mesi successivi. Ogni seduta ha la durata di circa 20 minuti. Non sono previste norme di preparazione ed è necessario presentarsi alla prima visita con documentazione clinica idonea. Il trattamento si esegue in ambulatorio senza effetti collaterali. Le controindicazioni assolute sono per ipertiroidismo, fauvismo, epilessia, gravidanza.


Indicazioni
- Fibromialgia
- Malattie dermatologiche come herpes zoster, acne, psoriasi
- Malattie neurologiche come cefalea, demenza senile, arteriosclerosi, malattia di Parkinson , sclerosi multipla, SLA
- Sindrome post covid
- Sindrome da fatica cronica
- Malattie autoimmunitarie
- Terapia antiossidante e antinvecchiamento
- Recupero funzionale dopo ictus, infortuni e attività sportiva
- Malattie infiammatorie croniche
- Adiuvante nella radio e chemioterapia in pazienti oncologici
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, vi consigliamo di contattare: Ossigeno ozonoterapia Dr.Mauro Binda, Tel. + 41 78 837 67 28