L’ossigeno ozonoterapia è una pratica medica che utilizza una miscela di gas ossigeno e ozono come terapia per diverse malattie. Questo trattamento viene utilizzato da medici di tutto il mondo e sta diventando sempre più popolare per i suoi numerosi benefici per la salute. Viene applicata con guida ecografica nella punzione delle articolazioni e nelle infiltrazioni profonde della colonna vertebrale. L’ago non penetra all’interno della colonna, quindi la terapia è sicura e non invasiva.
Uno dei maggiori vantaggi dell’ozonoterapia è la sua attività antinfiammatoria e antidolorifica. Il trattamento con l’ozono può alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione in diversi tessuti del corpo, aiutando a migliorare la funzione corporea generale. Inoltre, l’ozonoterapia può produrre sostanze come le prostaglandine, che bloccano il dolore e sostanze antiossidanti per la rigenerazione dei tessuti. La terapia può anche migliorare la microcircolazione e l’ossigenazione dei tessuti trattati, fornendo un effetto antiossidante e migliorando la salute generale dei tessuti del corpo. Inoltre, l’ozonoterapia può avere un’attività diretta antibatterica, antivirale e antifungina, aiutando a prevenire infezioni e malattie.

L’efficacia terapeutica dell’ozonoterapia è stata dimostrata in molti studi clinici, che hanno mostrato che la terapia è efficace in circa l’80-90% dei casi trattati. A differenza di molti farmaci, l’ozono terapia non ha effetti collaterali dannosi per il corpo umano, e può essere utilizzata in combinazione con altre terapie tradizionali, come la fisioterapia e la riabilitazione nella terapia del dolore. L’ozonoterapia può essere utilizzata in molti settori della medicina, inclusi i trattamenti per malattie della colonna vertebrale, come il dolore alla schiena, l’ernia discale, l’artrosi, la lombalgia e la lombosciatalgia cronica. L’ozono terapia può anche essere utilizzata per trattare l’artrosi dell’anca, del ginocchio, della spalla, della mano e del polso, nonché della caviglia e del piede. Le iniezioni vengono effettuate all’interno dell’articolazione o nel compartimento sottocutaneo periarticolare, specialmente nei punti dolorosi. Mediamente si fanno 2 sedute alla settimana per 4-6 volte nei casi più semplici, per arrivare alle 10-15 volte in casi gravi. Ogni seduta ha la durata di circa 15 minuti. Occorrono circa 15-30 giorni per avvertire i benefici del trattamento. In sintesi, l’ozonoterapia è una pratica medica sicura ed efficace che può aiutare a trattare diverse malattie.
Se sei interessato a saperne di più sull’ozonoterapia e sui suoi benefici, contatta e richiedi un appuntamento con: Ossigeno – ozonoterapia Ticino dr. med. Mauro Binda