L’onicotecnica è un settore che si occupa della cura e della decorazione delle unghie, sia delle mani che dei piedi. È un campo che combina aspetti di estetica e igiene, ed è praticato da professionisti come estetiste o tecnici delle unghie. Gli onicotecnici forniscono una serie di servizi per la cura delle unghie, tra cui la pulizia, la limatura e la modellatura per garantire che siano sane e ben curate.

La manicure si concentra sulle unghie delle mani, mentre la pedicure si concentra su quelle dei piedi. Entrambi i trattamenti possono includere la rimozione delle cuticole, la limatura delle unghie, la pulizia e la decorazione con smalto. Gli onicotecnici possono anche applicare unghie artificiali, come unghie acriliche o unghie in gel, per coloro che desiderano un aspetto più lungo o decorato. L’onicotecnica offre una vasta gamma di opzioni per decorare le unghie, tra cui l’applicazione di smalto tradizionale, nail art, glitter, strass e disegni personalizzati. Questo permette ai clienti di esprimere la propria personalità e il proprio stile attraverso le unghie. Gli onicotecnici devono rispettare rigorose norme igieniche e di sicurezza per garantire la protezione dei clienti. Questo include l’uso di strumenti sterilizzati, la pulizia adeguata delle attrezzature e l’osservanza delle pratiche igieniche durante i trattamenti. Per diventare un onicotecnico professionista, è necessario seguire una formazione specifica in un istituto riconosciuto e ottenere una certificazione. La formazione copre le tecniche di cura delle unghie, l’uso degli strumenti, la sicurezza e l’igiene. Il settore dell’onicotecnica è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, con sempre più persone che cercano servizi di bellezza per le unghie. Questo ha portato all’aumento della domanda di onicotecnici qualificati.
