Mens sana in corpore sano

Correre fa bene sia al corpo che alla mente. Bastano pochi minuti al giorno, oppure poche ore complessive a settimana per ottenere benefici dalla corsa.

Per una persona attenta alla salute, correre è il modo migliore per prevenire le malattie e tenersi in forma.

Fa lavorare infatti una serie di muscoli che vengono stimolati sia attivamente che passivamente e oltre che aiutare la perdita di peso, rassodando la muscolatura e facendo diminuire nelle donne l’accumulo di cellulite. 

Ecco i principali benefici

Previene le malattie cardiache: durante la corsa il battito cardiaco aumenta e il ritmo accelerato funziona come allenamento per il cuore, riducendo quindi il rischio di malattie cardiovascolari e tenendo sotto controllo la pressione arteriosa.

Rafforza le difese immunitarie: sia in modo passivo, riducendo le possibilità di ammalarsi, sia in modo attivo, aumentando le difese verso le malattie. Tramite l’aumento della temperatura corporea si crea inoltre un ambiente molto sfavorevole alla riproduzione di virus e batteri.

Previene l’insorgere del diabete: La corsa è un’attività molto stimolante per il nostro organismo e quindi tutti gli organi del nostro corpo aumentano il loro ritmo di lavoro, in primis il pancreas. che quindi  accresce la produzione di insulina e quindi riduce il rischio dell’insorgere del diabete.

Terapia naturale antistress: stimola il nostro organismo a produrre gli ormoni del buon umore, come la serotonina, riducendo ansia, il rischio di attacchi di panico e riducendo notevolmente i problemi di insonnia

Condividi!
Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest