Mauro Andrioletti, l’amore rende tutto possibile

La passione professionale di Mauro Andrioletti è davvero innata in lui, dal momento che già il suo bisnonno gestiva un salone da parrucchiere. Per questo motivo, il suo primissimo approccio professionale è quanto di più naturale: inizia già a 8 anni come garzone nel salone di suo padre, a Bellinzona, in viale Stazione 13. Un’esperienza fondamentale per la sua crescita relazionale e caratteriale. Nel 1977 Mauro Andrioletti inizia il suo percorso di formazione professionale, conseguendo, tre anni più tardi, l’Attestato Federale di Capacità. Nel frattempo segue già dei corsi più specifici, ottenendo la sua prima specializzazione in tricologia, nel 1979 a Parigi. È il primo step di una continua escalation: dai corsi dell’Accademia di Belle Arti a Parigi a quelli di Llongueras (a Barcellona) e di Toni&Guy, a Londra. Tutte filosofie diverse di styling che arricchiscono il suo bagaglio professionale e creativo. 

Nel 1984 assume insieme alla sorella Cinzia, la direzione del nuovo salone paterno, inaugurato a Giubiasco nel 1981. A soli 22 coordina già uno staff di 9 persone. Nel 1986 inizia il percorso biennale per diventare Maestro Federale, titolo più prestigioso per un hair stylist elvetico: supera l’esame nel 1988, proprio nel periodo in cui diventa Perito Esaminatore per aspiranti parrucchieri negli esami di tirocinio. Nel corso dei successivi anni, la crescita professionale e la capacità di aggiornamento di Mauro è proseguita con immutata passione e competenza. Numerose sono state le collaborazioni successo e gli incarichi di prestigio, come ad esempio la carica di Presidente della Sezione Ticinese di Coiffure Suisse.

In tutti questi anni  Mauro Andrioletti ha perseguito una filosofia di vita e di lavoro che mette al centro di tutto l’amore. L’amore che rende tutto possibile. L’amore come colonna sonora di un’energia inesauribile che dà la forza di ricominciare ogni giorno portando con sé gli insegnamenti di ieri, ma rinnovando le emozioni dell’ incontro con l’altro e tutte le sue incertezze da abitare, garantendo un ascolto senza filtri e senza pregiudizi degli altrui desideri e bisogni. Questa filosofia anima ancora oggi la sua attività ed è l’essenza del suo salone. Mauro cita spesso questo suo aforisma: “ LA BELLEZZA DI ESSERE CONTEMPORANEI A SE STESSI “. Traducendone l’apparente complessità di interpretazione, per Mauro significa l’impegno quotidiano di ricondurre le persone alla loro contemporaneità, a ciò che sentono di esprimere nel qui e ora. Sottolineando il qui e ora poichè essendo esseri emozionali ciò che oggi piace, domani non lo sarà più, ma potrebbe poi ritornare. Una condizione comune che alcuni vivono come un senso di non sapere ciò che vogliono, non è altro che il rispetto del proprio «sentire»: nulla di più naturale.

L’azione quotidiana di Mauro Andrioletti ( e del suo staff ) è quella di sfuggire alle regole prefissate (della moda?…) e di dedicare continuamente alle persone che si affidano a lui un ascolto puntuale e un approccio alla cura e alla bellezza dei capelli che si racchiude tutto in una parola: AMORE.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Andrioletti Parrucchieri

Condividi!
Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest