Mantenersi in forma nei mesi freddi 

Praticare sport durante l’inverno può essere difficile, freddo, pioggia, giornate brevissime, possono dissuaderci da praticare sport nei mesi invernali. Sono molti i motivi che devono spingerci a superare la pigrizia, fare sport d’inverno, infatti, migliora l’umore e ci prepara al meglio al resto dell’anno.

Non è necessario esagerare con l’attività fisica. L’Organizzazione mondiale della sanità indica agli adulti in buona salute di raggiungere un minimo di 150 minuti settimanali di attività fisica a livello moderato. Una passeggiata mattutina, una corsetta leggera, un giro in bici nelle ore più tiepide. L’attività fisica riduce i disturbi dell’umore dovuti alla diminuzione delle ore di luce e ci aiuta a contrastare i malanni di stagione come influenza e raffreddore. Bisogna ovviamente adottare le giuste precauzione per lo sport d’inverno, il freddo ha un effetto vasocostrittore, con le temperature basse il rischio di traumi e infortuni aumenta. Fondamentale diventa il momento del riscaldamento, è necessario portare muscoli e tendini alla giusta temperatura prima di cominciare qualsiasi attività fisica all’aperto. Una corsetta leggera, qualche esercizio di stretching dinamico, leggere torsioni o allungamenti, permettono di prepararsi al meglio ed evitare inconvenienti. Possiamo integrare le attività all’aria aperta con attività dolci da svolgere a casa o in palestra come yoga, pilates, cyclette. E’ fondamentale ricordarsi che anche con il freddo è importante idratarsi bene per non perdere minerali durante lo sforzo fisico.

Condividi!
Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest