Mangiare bene per vivere bene

Mangiare bene e scegliere con attenzione qualità e affidabilità degli ingredienti utilizzati in cucina sono due abitudini fondamentali per il nostro benessere perché, come ormai sappiamo, la salute passa anche e soprattutto dalla tavola e dalle scelte alimentari che facciamo ogni giorno. Da qui l’importanza di leggere con attenzione e cura le etichette, per conoscere nello dettaglio ciò che consumiamo ed evitare il più possibile cibi ricchi di additivi, coloranti e conservanti, preferendo prodotti provenienti da agricoltura biologica e, quando possibile, da filiera corta.

Il nostro organismo ha bisogno di tutti i tipi di nutrienti per poter funzionare in modo corretto. Che siano per sopperire ad un calo di energie, per un ricambio cellulare, per i processi fisiologici o per proteggere il nostro fisico; questi alimenti sono essenziali al nostro corpo. I cereali come mais, orzo, farro ed i loro derivati sono una fonte di carboidrati per il nostro corpo e sono molto utili per dare energia ed apportare vitamine, proteine e minerali. Frutta e verdura sono essenziali, apportano fibre che aiutano il processo digestivo, aiutano il sistema immunitario e ci forniscono vitamine e sali minerali in quantità. Contengono molti antiossidanti che sono ottimi alleati contro i radicali liberi e per dare una protezione in più. Carne, pesce, legumi e uova forniscono proteine al nostro organismo. Trasportano le sostanze nel sangue, aiutano la risposta immunitaria ed aiutano ad assorbire molte vitamine ed antiossidanti. Non bisogna farne un uso eccessivo perché si rischierebbe di compromettere la funzione di fegato e reni, in particolare le carni rosse infatti contengono grassi saturi e colesterolo. Per quanto riguarda le bevande: il latte ed i suoi derivati aiuta a fornire calcio, essenziale per la costruzione delle ossa. Sono consigliati i latticini a basso contenuto di grassi ed il latte scremato. Infine l’acqua è l’ultimo alimento che bisognerebbe sempre assumere. Il nostro corpo è fatto per il 70% di acqua ed è quindi essenziale per il suo mantenimento, aiuta i processi fisiologici le reazioni biochimiche ed aiuta la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

Non tutte le fasi della nostra vita sono però uguali, così come le necessità ed esigenze del nostro organismo, che variano non solo in funzione dell’età anagrafica ma anche delle attività che siamo chiamati a svolgere, fattori indispensabili da tenere in considerazione nella dieta quotidiana. Fondamentale è Iniziare sin dall’infanzia a mangiare bene, questo contribuirà infatti, a farci acquisire abitudini e stili di vita sani ed equilibrati, che si consolideranno con il passare del tempo per accompagnarci fino alla vita adulta.

Condividi!
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest