Se amiamo il nostro cane, non possiamo sottovalutare l’importanza che rappresenta una sana ed equilibrata alimentazione. La sensibilità nei confronti di quest’argomento ha portato, ormai da parecchi anni, a un’accurata ricerca di una corretta nutrizione per i nostri amici a quattro zampe. Un’alimentazione per cani, per essere adeguata, deve avere tutte le sostanze nutritive di cui il nostro compagno ha bisogno, nelle giuste quantità. hanno bisogno, quotidianamente, di una determinata quantità di proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali e acqua combinati tra loro.

Ogni sostanza nutritiva nel cibo del cane apporta un beneficio specifico. Senza un’alimentazione adeguata, infatti, non sarebbe in grado di mantenere il tono muscolare, sviluppare e rinforzare la massa muscolare, denti e ossa, svolgere le normali attività quotidiane con facilità o combattere una eventuale infezione. Le proteine forniscono una fonte di energia e aiutano la crescita muscolare. I grassi forniscono energia, aiutano il cervello a funzionare e mantengono la pelle e il pelo lucidi e sani. I carboidrati forniscono una fonte di energia rapida che consente al cane di essere attivo ed energico. Vitamine e minerali sono necessari per la contrazione muscolare e la conduzione nervosa, e lavorano per prevenire le malattie.
Tono muscolare
Ogni singola cellula del corpo è costituita da proteine. È parte integrante della formazione di pelle, peli, muscoli, organi e altri tessuti. Le proteine sono necessarie per riparare le cellule danneggiate e favorirne la crescita. Inoltre risultano particolarmente importanti per i cuccioli, per quelli in fase di sviluppo e gravidi. Inoltre garantiscono nutrimento ai muscoli, rendendoli forti.
Benessere della pelle e del mantello
Tutti sanno che un cane con un mantello folto e lucido è molto probabilmente in buona salute. Questo perché i cani che assumono acidi grassi omega-6 e omega-3 avranno una pelle sana e peli lucenti. Gli alimenti con acidi grassi omega-3, inoltre, svolgono un’attività anti-infiammatoria capace di ridurre il prurito e altre irritazioni causate da allergie o condizioni ambientali.
Digestione
I carboidrati forniscono fibre che aiutano la digestione e l’eliminazione. Gli alimenti per cani sono formulati in modo tale che i nutrienti necessari siano subito disponibili per l’apparato digerente del cane e, quindi, facilmente assorbibile dall’organismo.
Prevenzione
Le vitamine e i minerali presenti in ogni sacchetto di cibo per cani lavorano insieme per mantenere il normale funzionamento del sistema immunitario e del metabolismo del vostro cane. Le vitamine concorrono a ridurre eventuali danni riportate dalle cellule. I minerali promuovono la normale funzione delle cellule che concorrono al benessere generale dell’animale.
Per la scelta dei prodotti alimentari del tuo cane è fondamentale affidarsi ad aziende e professionisti competenti e preparati, in grado di consigliarti e orientarti verso le soluzioni migliori per il benessere e la salute del tuo fedele amico a quattro zampe.
Noi vi consigliamo di contattare e visitare: Interfood di Giampietro Ceppi