L’importanza di allenarsi con un personal trainer

Spesso, quando si decide di allenarsi in palestra, si sottovaluta l’importanza di avere al proprio fianco un personal trainer, nella convinzione che da soli si possa comunque seguire il percorso fitness più corretto. In realtà non è così perché quella del personal trainer è una figura specializzata indispensabile per ottenere i risultati sperati. Il ruolo del personal trainer in pochi anni si è profondamente trasformato. Inizialmente veniva classificato come allenatore personale di attori e vip che non potevano frequentare palestre per eccesso di notorietà e bisogno di privacy. Nel giro di pochi anni il personal trainer entra nelle palestre come un servizio di alta qualità ed accessibile a tutti.

La figura del personal trainer ha lo scopo di aiutare la singola persona a conoscere al meglio il proprio fisico e le proprie esigenze. Il giusto metodo di allenamento e la corretta postura che si assume anche al di fuori della palestra, abbinati ad una sana alimentazione, sono fattori di estrema importanza.

Il personal trainer, dunque, è un professionista completo che si occupa di aiutare il cliente a raggiungere gli obiettivi di forma fisica prefissati attraverso un’attenta analisi delle sue peculiarità e dei suoi bisogni. L’allenamento può presentare anche insidie pericolose, un esercizio mal eseguito, infatti, non solo rischia di non apportare i benefici sperati, ma può addirittura causare danni perché si sollecita il corpo in modo non idoneo.

Ecco i principali vantaggi di allenarsi con un personal trainer:

  • Motivazione durante gli allenamenti
  • Raggiungimento dei propri obiettivi di forma fisica e benessere con allenamenti mirati
  • Riduzione  al minimo delle perdite di tempo massimizzando i risultati
  • Qualità nell’esecuzione degli esercizi e informazione sul motivo dell’esecuzione di un determinato esercizio e sui muscoli coinvolti. Questo permette di sopportare meglio la fatica dell’allenamento
  • Creatività nell’allenamento, proponendo esercizi vari, efficaci, coinvolgenti e divertenti.
  • Analisi dei risultati ottenuti e verifica degli obiettivi raggiungi, programmandone altri.

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest