
La filosofia di Life Home Care di Mendrisio, si basa sul principio di Virginia Henderson che identifica nel paziente 14 principi fondamentali, oggetto di accertamento e di cure infermieristiche.
La relazione infermiere-paziente è dinamica e cambia col modificarsi delle necessità del paziente nella sua tensione verso l’autonomia personale: l’infermiere può sostituirsi al paziente, può aiutarlo, può semplicemente essere il suo partner nell’elaborazione di un progetto assistenziale. La stesura di tale progetto deve, dunque, coinvolgere appena possibile il paziente e la sua famiglia e deve integrarsi con il progetto terapeutico del medico e degli altri operatori sanitari.
Ecco le 14 le componenti che Henderson ha individuato come basilari nell’assistenza infermieristica:
- respirare normalmente;
- alimentarsi e bere in modo adeguato, eliminare da tutte le vie escretorie;
- muoversi e mantenere la posizione adatta;
- dormire e riposare;
- scegliere il vestiario adatto, vestirsi, spogliarsi;
- mantenere la temperatura corporea nei limiti normali, mediante gli indumenti e modificando l’ambiente;
- provvedere all’igiene personale e proteggere i tegumenti;
- evitare i pericoli dell’ambiente ed evitare di Virginia Henderson è stata sicuramente una delle Infermiere contemporanee più conosciute al mondo. E’ stata una delle più importanti teoriche del nursing e le sue teorie sono ancora oggi applicate e stimate in tutto il mondo. La sua Teoria dei Bisogni è tra le più seguite nel campo dell’assistenza infermieristica di tipo moderno.
- anneggiare gli altri;
- comunicare con gli altri per esprimere emozioni, bisogni, timori;
- seguire le pratiche religiose secondo la propria fede;
- dedicarsi a qualche occupazione o lavoro che procuri soddisfazione;
- giocare o partecipare ad attività ricreative;
- apprendere, interrogare, soddisfare la curiosità che conduce al normale sviluppo dell’intelligenza e alla salute.
Secondo la teoria di Henderson:
- la salute consiste nella capacità del paziente di eseguire in autonomia le 14 componenti dell’assistenza infermieristica (la salute è qualità della vita);
- l’uomo, che costituisce un’unità con la sua famiglia, necessita di assistenza per raggiungere l’autonomia e mantenere un equilibrio fisico ed emotivo;
- l’ambiente consiste nell’insieme di tutti i fattori esterni che incidono sulla vita e sullo sviluppo di un organismo;
- l’assistenza infermieristica si traduce nell’aiuto all’individuo (sano o malato che sia) in tutte le 14 componenti; l’infermiere, a seconda dei casi, agisce da sostituto o da aiutante nei confronti dell’assistito.
L’elaborazione teorica di Henderson si è diffusa su vasta scala e ha rappresentato, per la realtà di molte nazioni, uno dei modelli concettuali più utilizzati nella formazione di base.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti contatta: Life Home Care Sagl