Le Tisane di Erbe Ticino

L’origine delle tisane risale all’antichità: in epoca greco-romana, le persone erano già solite conoscere e utilizzare le virtù benefiche di certe piante, che venivano messe in infusione in acqua calda o fredda oppure grazie all’aiuto di compresse per sfruttarne al meglio le proprietà. È durante il Medioevo che le preparazioni delle tisane diventano via via sempre più sofisticate, essendo anche il principale apporto farmaceutico, spesso segretamente dispensato da streghe e fattucchiere, disponibile per la medicina del tempo.

Gli effetti benefici delle tisane sia a breve che lungo termine sono, quindi, conosciuti fin dai tempi antichi. Sono un vero e proprio toccasana naturale per la salute e un’ottima abitudine per il nostro benessere. Le tisane, rappresentano una somma straordinaria di rimedi naturali, tutti da non sprecare, sulla base delle diverse caratteristiche dell’infuso. E qui c’è solo l’imbarazzo della scelta, visto che le tisane, nate come un decotto di orzo macinato, si sono poi nel tempo allungate a una serie molto ampia di ingredienti e combinazioni. Aiutano a dimagrire, depurano e disintossicano l’organismo, a partire dal fegato, molto delicato e spesso sottoposto allo stress di una bevuta eccessiva. E ancora: hanno un effetto drenante, possono essere lassative, diuretiche, rilassanti, energetiche e antinfiammatorie.

Se volete degustare, Tisane biologiche, naturali e locali al 100%, vi consigliamo le tisane di Erbe Ticino. 

Erbe Ticino lavora con prodotti a chilometro zero, attentamente selezionati e nutriti di sola natura. Le erbe, di qualità biologica certificata, provengono da vari coltivatori quali Caritas Ticino, Demanio Cantonale, Azienda Agricola Bianchi, Fondazione San Gottardo e da altri piccoli ma non meno importanti produttori. Gli agricoltori ticinesi e l’Azienda agraria di Mezzana collaborano per ottenere erbe officinali di elevata qualità, lavorando in gran parte ancora a mano, come insegna la cultura tradizionale del Bio.

Ecco due Tisane prodotte da Erbe Ticino:

Tisana dei Ghiacci, con Timo, Menta e Melissa

Dalle coltivazioni biologiche della valle del Blenio, nel Canton Ticino, deriva questo bouquet di erbe di montagna per un infuso tradizionale, benefico e balsamico, per sostenere il benessere della digestione e delle vie respiratorie. Un infuso da gustare a qualsiasi ora del giorno, particolarmente indicato dopo i pasti.

Tisana Olivone, con Melissa, Lippia, Menta e Salvia

Una tisana digestiva e rinfrescante, gradevole anche bevuta fredda con l’aggiunta di una fetta di limone e ghiaccio. Il profumo della miscela Olivone è meraviglioso: le bustine mantengono a lungo il bouquet di erbe di montagna profumate, l’aroma e il sapore della pianta fresca.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Erbe Ticino

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest