Le tende a lamelle orientabili sono la soluzione più indicata per la schermatura solare di edifici nuovi o esistenti che richiedono un ottimo ombreggiamento con la massima trasparenza.
Una scelta dai numerosi vantaggi:
- Ottima modulazione della luce: grazie alle lamelle orientabili, la luminosità in casa è perfettamente regolabile a qualsiasi ora della giornata e nelle varie stagioni.
- Questa tipologia di tenda scherma dal sole ma anche dagli sguardi esterni, tutelando la privacy.
- Concorrono a migliorare il risparmio energetico di un’abitazione.
- Design: il loro stile lineare ben si armonizza a qualsiasi tipologia di arredamento e conferisce agli ambienti un tocco di design.
- Si rivelano durevoli nel tempo e resistenti agli agenti atmosferici.
- Sono estremamente personalizzabili, sia nelle dimensioni ma anche nello spessore e nelle caratteristiche delle lamelle.


Le tende si dividono in modelli per esterni e per interni, sono essenzialmente costituite da lamelle orizzontali posizionate su una scaletta in terylene o PVC. Le lamelle così legate possono essere regolate (ovvero orientate o sollevate) dall’inclinazione del filo, che viene poi bloccato dal ferma corda. Il meccanismo con cui vengono manovrata le tende a lamella puo’essere manuale (è il più diffuso per questa tipologia di tenda, ed è caratterizzato da corda, catena o arganello) o motorizzato (in questo caso il sistema di funzionamento è alimentato da corrente elettrica).
La linearità e la funzionalità delle tende a lamelle, non richiede manutenzioni particolari se non una facile pulizia stagionale con acqua e soluzione neutra (meglio evitare saponi aggressivi o sgrassatori per non intaccare la vernice).