la strategia migliore per avere denti sani

Non esiste una ricetta uguale per tutti, in linea di massima, si possono comunque dare delle indicazioni da seguire, ma è importante ricordare che solo dopo aver valutato ogni singolo caso specifico sarà possibile dettare le vostre linee guida, che includeranno un vostro cambiamento nello stile di vita oltre che l’insegnamento della tecnica di pulizia dentale più adatta a voi.

Queste che seguono sono indicazioni di massima che in linea di principio funzionano per tutti.

E’ importante ricordare che la figura del medico dentista di fiducia resta comunque la persona di riferimento da consultare in caso si ritenga di avere un problema specifico o un dubbio da risolvere. In generale è giusto sapere che un’adeguata igiene orale domiciliare quotidiana è alla base di una bocca sana. L’igiene con spazzolino è necessaria per rimuovere la placca (aggregato batterico colloso) ma da solo non basta. Si devono pulire bene anche quelle aree che normalmente vengono trascurate in quanto non raggiunte dallo spazzolino da denti. Sia che si tratti di spazzolino manuale, sia che si parli di spazzolino elettrico.

L’unico modo per pulire queste zone è passare il filo interdentale regolarmente almeno una volta al giorno. Altri presidi possono essere utilizzati oltre il filo interdentale e lo spazzolino da denti. Ad esempio scovolini, spazzolini monociuffo, sorte di stuzzicadenti gommosi, idropulsori ecc..  E’ importante sapere che questi presidi devono essere considerati integrativi allo spazzolino e al filo e mai considerarli in alcun modo sostitutivi. Ricordate sempre che l’igiene domiciliare deve essere supportata da richiami periodici di igiene professionale per garantire un completo stato di salute della bocca. I richiami periodici sono necessari per la rimozione di tartaro (placca calcificata dai batteri), impossibile da rimuovere con le manovre domiciliari di igiene.

Condividi!
Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest