Nel suo rapporto annuale, la Guardia aerea svizzera di soccorso Rega non solo fa un bilancio delle attività di missione dell’anno scorso, ma fornisce anche informazioni sulla creazione della nuova flotta Rega.
Tra i vari temi proposti:
- Nuova flotta di elicotteri: entro la fine del 2026, la Rega avrà ammodernato l’intera flotta di elicotteri e messo in funzione 21 elicotteri di salvataggio di ultima generazione. Un team interdisciplinare sta pianificando ulteriori miglioramenti sulla base dell’esperienza acquisita con le macchine precedenti e quale ruolo svolge un modello in legno.
- Da lontano: la consulenza ai pazienti all’estero e l’esecuzione di esami medici prima del rimpatrio sono questioni complesse. Con indicati i criteri medici utilizzati dai medici consulenti per decidere se, quando e come rimpatriare una persona dall’estero.
- Sempre in contatto: la Rega investe molto in infrastrutture, apparecchiature e soluzioni software affinché la Centrale nazionale di soccorso aereo possa contattare in qualsiasi momento l’equipaggio di un elicottero di salvataggio in tutta la Svizzera. Mostrando ciò che serve per garantire che i coordinatori di volo possano rispondere in qualsiasi momento e che sia sempre disponibile il primo equipaggio idoneo per un’emergenza.