La dermopigmentazione è un trattamento che si basa sulla pigmentazione della cute. Da definizione la pigmentazione cutanea è la colorazione naturale della pelle che dipende dalla presenza di alcune cellule la cui capacità è proprio quella di sintetizzare il pigmento di colore bruno noto come Melanina.
La dermopigmentazione si basa su una pigmentazione artificiale, indotta, che richiede quindi un intervento esterno come nel caso del trucco permanente, per il quale si fa ricorso ad un dermografo apposito.
Si tratta di una tecnica basata sull’introduzione nello strato sottostante del derma di pigmenti idonei antitossici e bioassorbibili finalizzati al miglioramento della propria condizione estetica. La procedura sfrutta una serie di aghi estremamente sottili per ripigmentare zone del corpo come viso, cuoio capelluto, attenuare le cicatrici e correggere inestetismi come le smagliature sedere, ad esempio.
Attraverso l’azione estremamente veloce degli aghi è possibile impiantare il pigmento direttamente nella zona interessata senza causare dolore ed ottenere grandi risultati. A seconda del tipo di intervento che si va a realizzare è possibile usufruire di aghi di differente dimensione e di pigmenti di vario colore per ottenere un effetto più naturale ed armonico possibile.
Questa tecnica ha differenti utilizzi ed è sicuramente questo uno dei motivi che la rende così diffusa ed amata ai più. Primo fra tutti vi è il trattamento per la pigmentazione delle sopracciglia, particolarmente in voga tra le ragazze e le donne di ogni età per via del risultato ultra naturale e tuttavia duraturo in grado di simulare un make up semi-permanente, ma non solo. Con la dermopigmentazione è infatti possibile correggere discromie presenti sul viso, attenuare rossori e trattare le cupe rose in modo semplice garantendo un effetto in grado di perdurare nel corso del tempo.
La dermopigmentazione è un trattamento utilissimo per quelle persone acqua e sapone che non amano perdere tanto tempo per truccarsi.
Il trattamento deve essere effettuato da operatori estetici che abbiano adeguata formazione, conoscenza degli aspetti tecnici, di sicurezza, igienici ed estetici.

