Traumi, emozioni represse e non vissute, comportamenti controllati e un corpo rigido, poco armonico, ma con una narrazione espressa molto chiaramente seppur non ascoltata. I pensieri negativi così come le emozioni forti e a volte poco sopportabili richiedono così tanta energia mentale, fisica, psichica e animica che diveniamo esseri sfuggenti al qui e ora incapaci di percepire, provare, sentire anche tutto ciò che di positivo e prospettico offre la nostra esistenza. Esiste una via, una tecnica semplice e delicata che diviene anche stile di vita, la digitopressione Jin Shin Do® for Bodymind Acupressure® che si impegna ad offrire una Via Naturale per affrontare gli stress emozionali e fisici della vita. Essa significa la “Via dello Spirito compassionevole” o “dell’onestà verso se stessi e gli altri” ed è una sintesi unica tra:
- Tecnica di digitopressione giapponese tradizionale
- Teoria classica dell’agopuntura e digitopressione cinese
- Filosofia taoista
- Qi Gong (tecniche di respirazione e di esercizio fisico)
- Teoria segmentale di Reich
- Principi di comunicazione Ericksoniana (tecniche avanzate di processo)
Jin Shin Do® è stato creato dalla psicoterapeuta statunitense Iona Marsaa Teeguarden ed il suo scopo è quello di promuove un piacevole stato simile alla trance, in cui il ricevente può rilassarsi profondamente e lasciarsi andare senza tentare di mantenere il controllo grazie al profondo momento di incontro e fiducia con il terapeuta che consente alla storia corporea del paziente, narrata da segni, sintomi ed emozioni, di mettersi in contatto con la propria interezza, con le proprie esigenze e bisogni, accedendo così a sentimenti, risorse e alla propria e unica saggezza interiore da cui può nascere l’arte personalizzata di guarigione e auto-aiuto .
Per ulteriori informazioni e approfondimenti su questa interessante pratica vi consigliamo di contattare: Nicole Pagliarini