Il giardinaggio viene da molti ritenuto un passatempo non soltanto piacevole, ma anche in grado di offrire notevoli vantaggi a chi lo pratica. Infatti, in base a dei recenti rapporti sanitari, coloro che si dedicano al giardinaggio fai da te in maniera costante, possono ottenere molti vantaggi per la propria salute. Inoltre, il giardinaggio viene considerato un valido aiuto per scaricare lo stress e per attenuare la depressione. Del resto, anche la soddisfazione di aver fatto un buon lavoro e di vedere il proprio orto o giardino prosperare giorno dopo, giorno è un qualcosa di impagabile.

Questa attività può essere davvero utile sotto molti aspetti, inclusa la possibilità di autoprodurre cibi per soddisfare parte del proprio fabbisogno (ovviamente, nel caso in cui nel giardino si coltivino piante di pomodoro, ortaggi vari, alberi da frutto o altri vegetali buoni da mangiare), ma è molto importante non ricorrere all’improvvisazione. Dedicarsi al giardino di casa o alla coltivazione del piccolo orto sembrano attività semplici e banali ma non lo sono: mettere in tavola frutta e ortaggi coltivati con le proprie mani è garanzia di grande soddisfazione personale, ma richiede, tante cure e dedizione e deve essere pianificata a dovere, in ogni suo aspetto.
Per fare bene giardinaggio bisogna dotarsi degli attrezzi giusti, così da ottenere i migliori risultati con il minimo sforzo, e di abbigliamento ad hoc, per lavorare in comodità e sicurezza. Attrezzi e abbigliamento protettivo per il giardinaggio vanno scelti tenendo presenti alcuni fattori:
- il luogo (giardino, serra, prato);
- le dimensioni dello spazio di cui prendersi cura;
- il tipo di piante (fiori, siepi, alberi da frutto).
Oltre a dotarsi di attrezzi adeguati (vanga, forbici da giardinaggio e rastrello rappresentano il ‘kit base’), servirà anche un tagliaerba nel caso in cui ci sia da tosare il prato. Sarà anche necessario indossare un abbigliamento specifico, che consenta di lavorare in sicurezza e con alti livelli di comfort in modo da scongiurare qualsiasi rischio, anche minimo. Bisogna quindi procurarsi pantaloni da lavoro, ginocchiere, scarponcini, guanti antitaglio e, se necessari, cuffie antirumore e occhiali a protezione degli occhi. Oltre all’abbigliamento e agli accessori, per ottenere ottimi risultati nel proprio giardino è fondamentale dotarsi di tutti quei prodotti che agevolino al massimo il nostro lavoro: terricci, concimi, sementi, piantine, vasi, fioriere ecc.


