Evitare le dispersioni di calore in casa

Il costo dell’energia è sempre più elevato e ridurre le dispersioni termiche in casa aiuta a risparmiare. Quando si parla di dispersione termica in casa, si fa riferimento alla capacità che ha il calore di attraversare le pareti dell’edificio. Più facilmente avviene questo fenomeno e maggiore è la problematica riscontrata in tema di scarso isolamento dell’abitazione. Oltre alle tecniche utilizzate, la coibentazione non può fare a meno di specifici materiali isolanti (i cosiddetti isolanti termici), studiati e realizzati allo scopo di trattenere il calore, e che si distinguono per natura, tipologia e struttura. Se la casa, non è sufficentemente attrezzata dal punto di vista della coibentazione, sarà necessario consumare tanta energia per mantenere la temperatura costante. Bisogna quindi, necessariamente, adottare le migliori soluzioni possibile per riuscire a trattenere il calore in casa. 

  • Impianto di riscaldamento: è opportuno far controllare in maniera periodica la caldaia, partendo dalla manutenzione ordinaria per assicurarsi la migliore efficienza. Controllare i radiatori, nelle case di vecchia costruzione erano purtroppo posizionati sotto alle finestre o incassati all’interno delle nicchie, entrambi fattori che creavano grandi dispersioni. Evitare di mettere i copriradiatori o le tende davanti ai termosifoni.
  • Muri: è molto importante prevedere per un’abitazione esposta all’esterno un adeguato isolamento. Si può creare iniettando della schiuma isolante nell’intercapedine, se presente, oppure, più facilmente, installare un “cappotto“. Questo intervento farà una netta differenza nella temperatura di casa tua e ti permetterà di avere un notevole risparmio.
  • Finestre: anche le finestre sono un elemento importante da controllare, provvedendo a munirle di doppi vetri. Utilizzare il nastro apposito per coprire i punti dai quali si sentono entrare troppi spifferi e ricordarsi di coprirle con delle tende che aiutano a trattenere il freddo che arriva dall’esterno.
  • Tetto: un tetto vecchio o mal fatto è spesso fonte di problemi e di ingenti spese, quando poi è causa di dispersioni di calore, l’argomento si fa ancora più delicato, perché va a inficiare sul benessere immediato all’interno della tua casa. Dal tetto può infatti arrivare troppo freddo durante l’inverno o un caldo eccessivo in estate. Per evitare questi disagi, è fondamentale interpellare al più presto un tecnico specializzato nell’isolamento dei tetti.
cottage 4754443 1920
Condividi!
Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest