Mi chiamo Donatella Greco, sono nata a Basilea da mamma originaria di Salerno e padre originario della Puglia. Vivo in Ticino dall’età di 6 anni in quanto i miei genitori volevano avvicinarsi all’Italia. Sono la maggiore di una sorella e un fratello. Faccio volontariato presso la Croce Verde di Lugano da più di 20 anni, in pratica è la mia seconda famiglia. Ho aperto la mia azienda nel 2015 scegliendo questo settore perché è un lavoro dove sono convinta che si deve e si può solo fare del bene. Entrare nelle case di chi si deve “adattare” ad un nuovo stile di vita e ammettere che si ha bisogno di aiuto non è facile, ma quando subentra la fiducia, la simpatia, l’empatia e soprattutto il rispetto tra gli utenti e i collaboratori è un lavoro bellissimo e pieno di soddisfazioni. Il motto scelto e che ci riguarda da molto vicino dice: “ È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita.” (Mons. Mariano Magrassi). Questa frase è stata scelta da una cara amica e mi è piaciuta subito perché descrive proprio come vivere nel qui e ora.


Buongiorno Signora Greco, cos’è lo Spitex?
Lo Spitex è un’organizzazione che permette alle persone che non sono più completamente autonome di rimanere nella propria casa senza dover andare in una struttura esterna come una casa anziani. L’importante è dare degli aiuti mirati ad ogni singolo utente e adeguarli quando è necessario man mano che gli anni passano.
Quali sono i servizi principali di uno Spitex?
I principali servizi di uno Spitex sono:
- L’aiuto e l’assistenza per l’igiene personale;
- Vestizione e svestizione;
- Preparazione delle terapie settimanali,
- Rilevamento dei parametri vitali;
- Deambulazione;
- Prelievi di sangue se necessario evitando di far uscire l’utente da casa per recarsi dal medico curante;
- Aiuto con l’economia domestica;
- Ect.
Chi ha diritto all’assistenza Spitex?
Il diritto all’assistenza lo hanno tutte le persone che risiedono in Svizzera e che hanno una copertura della cassa malati.
Perché rivolgersi a Family Care Sagl, per l’assistenza Spitex?
Ho volutamente inserito la parola Famiglia nel nome della mia società perché volevo che fosse un’azienda dove i collaboratori potessero lavorare in un ambiente piacevole e sereno. Per gli utenti è fondamentale non invadere i loro spazi, non dobbiamo dimenticarci che siamo sempre ospiti a casa loro, per cui devono rimanere a proprio agio e nello stesso tempo vogliamo essere di supporto ai loro famigliari. Punto molto sulla qualità, la flessibilità e il rispetto, per me e il mio team sono elementi essenziali per essere in grado di poter evidenziare i bisogni individuali di ogni singolo utente e come detto dei loro familiari. L’obiettivo è quello di consentire la permanenza del malato o del soggetto che necessita assistenza al proprio domicilio, garantendo la qualità e la continuità dell’assistenza stessa e offrendo tutta una serie di servizi complementari che permettono di gestire al meglio le diverse esigenze che si possono presentare a livello domestico, infatti, Family Care oltre ad occuparsi delle persone, si occupa di fare la spesa gratuitamente ai suoi utenti e ci prendiamo cura degli animali domestici in assenza dei loro padroni portando a spasso i vostri amici a 4 zampe o semplicemente per la pulizia della lettiera, pappa, acqua, ect.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Family Care

