Covid – 19, l’igiene delle mani

  • Una misura di fondamentale di prevenzione nei confronti del Covid – 19, è sicuramente quella relativa ad un frequente e accurato lavaggio delle mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi. In alternativa si possono igienizzare le mani con un disinfettante comune a base alcolica. Entrambi i metodi, se eseguiti correttamente, permettono l’eliminazione del virus. È importante lavare o disinfettare le mani frequentemente, in particolare : ogni volta dopo aver soffiato il naso, dopo aver tossito o starnutito nelle mani, al rientro a casa, prima di manipolare alimenti, prima e dopo i pasti, dopo aver utilizzato il WC, dopo aver cambiato i pannolini, dopo aver toccato un animale, dopo aver maneggiato spazzatura, dopo aver utilizzato i trasporti pubblici e dopo aver toccato delle superfici frequentemente toccate da altre persone.La detersione delle mani è fondamentale ma si consiglia di evitare l’abuso di disinfettanti a base alcolica, privilegiando  il lavaggio con acqua tiepida e sapone. La pelle infatti eccedendo con l’uso di alcol e amuchina potrebbe subire un logorio dello strato protettivo naturale della pelle.  Ecco alcuni consigli:

1. non abusare di igienizzanti a base alcolica, ma usare acqua e sapone ogni volta che ciò sia possibile

2. evitare di lavarsi le mani con acqua troppo calda, perché potrebbe danneggiare il film idrolipidico della pelle

3. evitare di mangiarsi le unghie e le pellicine, perché potrebbero crearsi micro-ferite che possono costituire la porta di accesso a virus e batteri

4. usare creme idratanti che aiutino la pelle a ritrovare il suo naturale equilibrio, soprattutto se si avverte particolare secchezza delle mani

5. prestare particolare attenzione alle precauzioni citate se si è affetti da patologie dermatologiche, quali la dermatite atopica, che espongono già a maggior rischio di contrarre infezioni.

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest