Originario dell’India e della Malesia, lo zenzero è una pianta erbacea perenne che si sviluppa meglio in posti tropicali, con alte temperature e umidità elevata.
E’ una spezia ricca di diversi minerali benefici come magnesio, ferro, zinco e di alcune vitamine del gruppo B e di vitamina E.
Dotata di potere antinfiammatorio, antidolorifico, antiossidante, digestivo e antibatterico, tutte caratteristiche che fanno sì che consumata nelle giuste dosi possa apportare numerosi benefici al nostro organismo.
Ecco i principali:
Calma la nausea e favorisce la digestione, tramite la masticazione di pezzetti di radice o sorseggiando una tisana
Tiene a bada glicemia e colesterolo, assumendo un quantitativo di 2-3 grammi al giorno
Migliora dolori o infiammazioni, tramite un utilizzo quotidiano
Sostiene il sistema immunitario, inserendolo nella propria alimentazione
Combatte tosse, mal di gola e raffreddore, soprattutto sotto forma di tisana
Aiuta chi vuole dimagrire, essendo in grado di accelerare il metabolismo agendo come alimento “brucia grassi”
In linea di massima si consiglia di assumere una quantità di radice fresca di zenzero tra i 10 e i 30 grammi giornalieri.Se invece si consuma la polvere essiccata, il quantitativo indicato è decisamente più basso e si attesta intorno ai 3/4 grammi al giorno.
E’ preferibile non utilizzare dosi superiori a quelle consigliate, in questo caso infatti si possono accusare problemi di tipo gastrointestinale ottenendo quindi effetti esattamente opposti a quelli sperati.
