L’ayurveda è una pratica indiana antichissima, molto diffusa ancora oggi. Una medicina tradizionale basata su un approccio olistico, che si interessa alla persona nella sua totalità.
Ayurveda è una parola composta dai termini sanscriti ayur, vita, e veda, scienza. Significa propriamente scienza della vita. Il suo nome rivela la sua natura di medicina che si occupa di tutti gli aspetti dell’essere umano. Non è incentrata solo nella cura dei sintomi della malattia, ma incoraggia interventi sullo stile di vita in generale, per recuperare e mantenere l’equilibrio interno e con l’ambiente. Si tratta di una medicina naturale, che basa il suo intervento sull’uso di piante ed erbe, ma privilegia la prevenzione rispetto alla cura. Persegue l’equilibrio di mente, corpo e spirito con i ritmi della natura per raggiungere e mantenere uno stato di pieno benessere.
È efficace nella cura di molti disturbi e malattie, integrando l’uso di piante medicinali con un’alimentazione corretta e trattamenti mirati.

Ecco alcuni trattamenti ayurvedici tra i piu’ conosciuti
- Shirodhara: questo trattamento coinvolge unicamente la testa eppure è in grado di regalare degli stati di rilassamento profondissimi. Consiste nel versare dell’olio colato a filo in modo continuo sulla fronte, nel punto fra le sopracciglia, andando a stimolare l’epifisi. È particolarmente indicato per le problematiche connesse all’insonnia, all’esaurimento psico-fisico e al mal di testa.
- Pindaswedana: questo tipo di trattamento è piuttosto caratteristico perché prevede l’utilizzo di tamponi caldi su tutto il corpo. Dopo aver cosparso il corpo di olio, l’operatore utilizza questi specifici tamponi, fagottini di lino riempiti di erbe, spezie o riso cotto in specifici decotti, che vengono sapientemente premuti su tutto il corpo donando un grande effetto rilassante.
- Marma: Il termine marma è proviene dal sanscrito e fa riferimento ai numerosi (più di 100) punti di pressione nel corpo fisico, in genere correlati ai punti in cui si congiungono i muscoli, le vene, le ghiandole, le ossa, i tendini e i legamenti. Attraverso di questi scorre il prana o energia vitale, e per questo motivo sono chiamati e considerati punti vitali. La corretta manipolazione dei marma, secondo le tecniche del massaggio ayurvedico, può contribuire al raggiungimento della perfetta salute.
- Vasti: Il termine “Vasti” significa letteralmente “vescica”, stando ad indicare che questo è un trattamento che ha l’ obiettivo di contenere e trattenere qualcosa (l’ olio). Questo trattamento consiste in un bagno di olio medicato in una specifica parte del corpo, grazie all’impiego di paste che garantiscono il ristagno della soluzione nella porzione specifica. Si prepara infatti un impasto di farine e erbe che viene posizionato sul collo in modo circolare, come a creare un piccolo bacino. Questa conca viene riempita di olio medicamentoso tiepido per un certo periodo di tempo affinché esso possa penetrare i tessuti sottostanti. Essi hanno lo scopo di creare una sudorazione localizzata, facendo in questo modo penetrare i principi attivi degli oli medicati, eliminando dolori e tensioni localizzate, riducendo il freddo e migliorando la compattezza del tessuto.


