L’aloe vera è una pianta antinfiammatoria e cicatrizzante, utile per le difese immunitarie, per proteggere e riparare i tessuti e contro le malattie reumatologiche di origine autoimmune.
E’ Originaria dell’Africa centrale, ma l’habitat in cui cresce è molto vario: comprende infatti sia il bacino del Mediterraneo, sia i Paesi orientali come l’India, le isole dell’Oceano indiano, gli Stati Uniti e il Messico fino ad arrivare in Venezuela e in Oceania.
in Europa, attualmente le uniche vere e proprie coltivazioni di una certa grandezza si trovano in Spagna. Ultimamente ne stanno nascendo anche in Italia, ma queste sono ancora di piccole dimensioni.
L’Aloe vera è solo una tra le centinaia di specie esistenti, ma è comunque quella attualmente più utilizzata nei prodotti di consumo sia per uso esterno che interno per via delle sue proprietà.
L’uso di questa pianta è di lunga tradizione in diverse parti del mondo visti i tanti benefici che si sono riscontrati nel corso degli anni, oggi confermati anche da alcune ricerche scientifiche.
Definita pianta dell’immortalità dagli antichi Egizi, essa veniva piantata presso l’entrata delle piramidi per indicare il cammino dei Faraoni verso la terra dei morti. Usata anche come ingrediente nella preparazione dei balsami per la mummificazione.
I principali benefici dell’Aloe Vera riguardano:
Apparato gastro-intestinale
Sistema immunitario
Azione antibatterica
Azione antivirale
Azione antiossidante
Azione disintossicante